Vivian Maier è una delle fotografe più misteriose che siano mai vissute. Lo sapevate per esempio che aveva legami strettissimi con la Francia? Vivian Maier nasce a New York nel 1926 da madre francese e padre americano ed è considerata una delle massime esponenti della cosiddetta street photography; lavorò tutta la vita come “tata”, passando il suo tempo libero a fotografare il mondo che la circondava. Le sue fotografie sono state scoperte, per caso, solo dopo la sua morte, nel 2009.
Fino al 26 giugno, i Musei Reali, nelle Sale Chiablese, ospitano la mostra Vivian Maier. Inedita, esposizione curata da Anne Morin, che giunge in Italia dopo una prima tappa al Musée du Luxembourg di Parigi e si prefigge di raccontare aspetti sconosciuti o poco noti della sua misteriosa vicenda umana e artistica, proponendo lavori finora inediti, come la serie di scatti realizzati durante il suo viaggio in Italia, in particolare a Torino e Genova, nell’estate del 1959.
Le sue fotografie ci portano indietro nel tempo, restituendoci una visione inedita della nostra città, attraverso lo sguardo di quella che è oggi considerata come l’autrice di alcuni degli scatti più iconici del Novecento.
Giovedì 26 maggio | 17.30 – 19.00
Musei Reali Torino – Sale Chiablese | Piazzetta Reale
“Sur les traces de Vivian Maier, de la France aux États-Unis“
Visita guidata in francese con Chloé Thomas, insegnante dell’Alliance Française Torino e guida accreditata
Attività riservata ai soci Alliance Française Torino | min 10 – max 20 persone
Ingresso alla mostra + visita guidata in francese: 20€
Iscrizione obbligatoria entro martedì 24 maggio, scrivendo a corsi@alliancefrto.it