Regolamento in italiano | Regolamento in francese
L’Alliance française di Torino, in collaborazione con il settore linguistico ed educativo dell’Ambasciata di Francia, ha l’onore di invitare le scuole elementari all’edizione 2021-2022 del concorso “Dis-moi dix mots” della francofonia. Ogni anno il concorso ci permette di scoprire la varietà della lingua francese, condivisa oggi da 274 milioni di persone nel mondo, e arricchita dalla diversità di queste espressioni.
Parlare è mobilitare la voce. Parlare è mettere il proprio corpo in gioco e in scena! Parlare è condividere e trasmettere. Parlare è giocare con le parole ed è soprattutto un piacere!
Obiettivi | Per l’edizione 2021-2022 vi proponiamo un nuovo format destinato ai bambini della scuola elementare, senza classifica e podio. Tutte le classi partecipanti riceveranno un premio, nel limite dei posti disponibili. In quest’anno scolastico vogliamo lavorare per sottolineare l’importanza del gioco e della partecipazione per permettere a ciascun bambino di essere valorizzato in un ambiente partecipativo. L’aspetto ludico è una delle nostre priorità e si declinerà in diverse forme e per diversi pubblici: concorso «Dis-moi dix mots», formazione pedagogica sull’uso del teatro in classe, l’uso del gioco in classi FLE, spettacoli teatrali, il francese tramite il gioco degli scacchi, etc. Non vi rimane che giocare!
«décalé, divulgâcher, ébaubi, époustouflant, farcer, kaï, médusé, pince-moi, saperlipopette, tintamarre».
Lavoro richiesto | Quest’anno vi chiediamo di immaginare e costruire, con i bambini, un kamishibaï (un piccolo teatro in cartadisegnata) accompagnato da una breve storia (circa dieci minuti). Leggete la lista delle parole, sceglietene cinque e create una piccola storia sul tema della sorpresa. Da questo lavoro ne nascerà una riflessione artistica (rappresentazione teatrale) e letteraria (breve storia in accompagnamento alla rappresentazione) a partire da un lavoro linguistico.
Questa edizione è destinata agli allievi delle classi elementari e ai loro insegnanti, nel limite dei 100 posti disponibili (le iscrizioni si baseranno sull’ordine di arrivo).
Scuola elementare: kamishibaï accompagnata da una breve storia scritta | Vi invitiamo a leggere attentamente il regolamento per conoscere le modalità di iscrizione (data limite iscrizione prorogata all’ 11 FEBBRAIO 2022 ) e delle consegne sul lavoro (data limite invio del progetto 28 febbraio 2022).
Restituzione | L’équipe organizzatrice, costituita da personale del settore educativo e linguistico, osserverà due aspetti:
Risorse disponibili in rete per scoprire il kamishibaï con i ragazzi: