I problemi dei migranti e dei rifugiati, sempre più di scottante attualità, fanno da molto tempo parte dell’indagine di JR. Con il progetto Déplacé∙e∙s, cominciato nel 2022 e presentato per la prima volta in questa mostra, l’artista ha viaggiato in zone di crisi, dall’Ucraina sconvolta dalla guerra fino agli sterminati campi profughi di Mugombwa, in Rwanda, e di Mbera, in Mauritania, Cùcuta in Colombia e a Lesbo, in Grecia per riflettere sulle difficili condizioni in cui oggi versano migliaia di persone a causa di conflitti, guerre, carestie, cambiamenti climatici e coinvolgere pubblici esclusi dal circuito artistico e culturale all’insegna di valori come libertà, immaginazione, creatività e partecipazione.
Seppur effimera l’arte di JR crea un impatto sulla società e sul mondo in cui viviamo. Essa è realizzata per le persone e si realizza con le persone, rivelando l’importanza del nostro ruolo individuale e collettivo per migliorare il presente e per cercare di rispondere ad un quesito centrale per l’artista: l’arte può cambiare il mondo?
La mostra, curata da Arturo Galansino, è aperta con il seguente orario: martedì, giovedi, venerdì, sabato, domenica dalle 9.30 alle 19.30;
mercoledi dalle 9.30 alle 22.30.
Per i nostri soci INGRESSO RIDOTTO
🔹 Gallerie d’Italia è parte della nostra rete di partner. Scopri tutti vantaggi per i nostri soci!
mercoledì 17 maggio | dalle 19.30 alle 21.00
Gallerie d’Italia – Torino | Piazza San Carlo, 156
Visita guidata in francese con Chloé Thomas, insegnante dell’Alliance Française Torino e guida accreditata
Attività riservata ai soci Alliance Française Torino | min 8 – max 20 persone
🔹Livello minimo consigliato B1
🎟️ alla mostra + visita guidata in francese: €15 . Il prezzo è invariato anche per i possessori della carta Abbonamento Musei
Iscrizione obbligatoria entro giovedì 11 maggio 2023, scrivendo a corsi@alliancefrto.it
Non hai ancora la nostra tessera? Scopri tutti vantaggi per i nostri soci!
Da oggi è possibile pagare anche con SATISPAY