DIS-MOI DIX MOTS | Edizione 2025-2026
Tema «D’un monde à venir»
Dis-moi Dix Mots 2025-2026 ci invita a immaginare “un mondo a venire”: un futuro possibile, da esplorare e reinventare attraverso la lingua francese.
Quest’anno il concorso, promosso dal Ministero della Cultura francese e proposto in Italia dall’Alliance Française Torino, ci porta a riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia, la natura e l’umanità di domani.Le dieci parole selezionate per questa edizione sono:
👉 sidéral, particule, dystopique, programmer, humanoïde, théorie, transmuter, alunir, continuum, vacillerDieci parole per pensare, scrivere e creare… dieci chiavi per immaginare il futuro.
Leggi il REGOLAMENTO 2025-2026
SCADENZE
- INVIO PROGETTI 👉 entro il 27 febbraio 2026 – invio progetti scrivendo a e.prugnard@alliancefrto.it
. Non dimenticatevi di scrivere: nome della scuola e della città; della classe e dell’insegnante referente; numero di allievi coinvolti e di produzioni inviate.- ANNUNCIO VINCITORI 👉 il 26 marzo 2026 – annuncio dei vincitori, in occasione del mese della lingua francese e della Francofonia. Pubblicazione dei risultati sul nostro sito internet e sui nostri social. I vincitori del concorso saranno contattati dopo l’annuncio per organizzare la premiazione
Lavoro richiesto | SECONDARIE DI I GRADO
Creazione artistica – Locandina ambientata nel futuro
Gli studenti sono invitati a realizzare una locandina che richiami una o più delle dieci parole del concorso.
La locandina dovrà includere:
- uno slogan originale;
- un’illustrazione realizzata con disegno, collage o altre tecniche creative.
Lo stile è libero: può essere una locandina cinematografica, pubblicitaria, elettorale o di fantasia.
📍 Esempio: “Anno 2100 – Acquista la nostra nuova gamma di umanoidi per semplificarti la vita!”Lavoro richiesto | SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO
Creazione letteraria – Racconto ambientato nel futuro
Gli studenti dovranno scrivere un racconto che integri il maggior numero possibile delle dieci parole dell’anno.
- Il testo può essere realizzato individualmente o in gruppo.
- Lunghezza: da 1 a 5 pagine.
- Stile e genere liberi, purché coerenti con l’ambientazione richiesta.
🧠 Importante: per valorizzare la creatività personale, non saranno accettate opere realizzate con l’intelligenza artificiale (IA). Tutte le produzioni saranno verificate tramite strumenti di controllo specifici.
I premi
- 1° premio: un gioco + un atelier in classe proposto dall’Alliance Française Torino
- 2° premio: un gioco da tavolo Bioviva (in francese)
- 3° premio: proiezione di un film in classe
Tutte le attività si possono svolgere presso la scuola o all’Alliance Française Torino. Clicca qua per scoprire alcuni dei giochi Bioviva
Consigli per gli insegnanti
Prima di lanciarti nel progetto, puoi introdurre l’attività ai tuoi studenti in modo semplice e coinvolgente. Ad esempio, dedica gli ultimi cinque minuti della lezione per far scoprire alla classe una o due parole e le loro definizioni. Puoi anche proporre una piccola attività collegata ai temi del progetto.
Per aiutarti in questo, clicca qui per scaricare il libretto DMDM dove troverai: 10 definizioni per comprendere le parole e i loro significati; 10 racconti; 10illustrazioni; 1 libretto di giochi con le relative soluzioni.
Ogni anno il concorso ci permette di scoprire la varietà della lingua francese, condivisa oggi da 274 milioni di persone nel mondo e arricchita dalla diversità di queste espressioni.
« Dis-moi Dix mots» è un’iniziativa del Ministero della Cultura Francese. SCOPRI IL SITO UFFICIALE